Etichettatura energetica e nuova progettazione ecocompatibile

OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso, rivolto agli installatori, approfondisce gli obblighi derivanti dalle nuova legislazione ErP e Labelling in merito a etichettatura energetica e progettazione ecocompatibile.

DATA DEL CORSO
Settembre 2015

DESCRIZIONE
Sta per entrare in vigore l’obbligo di etichettatura energetica per tutti i sistemi di climatizzazione e di riscaldamento d’Europa (D. Lgs. n. 104/2012 di attuazione della Direttiva 2010/30/UE.) Una nuova normativa articolata in 4 regolamenti UE modificherà l’attuale etichettatura energetica e le misure di eco-design degli impianti di riscaldamento e raffrescamento estivo.

Le disposizioni includono gli scaldacqua tradizionali fino a una certa potenza, le caldaie, le pompe di calore e gli impianti di cogenerazione. Le misure diverranno operative a partire dal 26 settembre 2015, data entro la quale costruttori, progettisti e installatori dovranno adeguarsi alla nuova etichettatura energetica.
Sarà inoltre necessario prendere confidenza con i nuovi requisiti di eco-design, che verranno adeguati allo standard stabilito dall’Unione Europea.

Il corso approfondirà tutti gli obblighi e i principali adempimenti connessi alla normativa in entrata. Gli specialisti del settore, al termine del corso, avranno piena consapevolezza delle proprie responsabilità e delle attività che ne derivano, mantenendo un elevato livello di preparazione e professionalità nei riguardi dell’utente finale. Ulteriori aggiornamenti sono previsti entro il 26 Settembre 2019.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Contatta al più presto il tuo Agente Lafenice. Posti limitati.

TAG CORRELATE
Formazione; Normativa; corso; etichettatura energetica; installatori; 2015.

Post author